𝐇𝐨 𝐩𝐨𝐜𝐨 𝐥𝐚𝐭𝐭𝐞??

Se piange… ho poco latte se mette le manine in bocca… ho poco latte se si sveglia la notte.. ho poco latte mia mamma aveva poco latte, quindi io come lei ho il seno piccolo.. ho poco latte Ma a parte tutte queste frasi da anni 80, quando si può parlare di scarsa o mancata …

Il latte che protegge

Il neonato che succhia al seno della madre non sta semplicemente ricevendo un pasto, ma è intensamente impegnato in un dialogo biologico dinamico e bidirezionale. È un processo in cui avviene uno scambio fisico, biochimico, ormonale. Il 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 (latte prodotto nei primi giorni dopo la nascita), oltre ad essere una ricca fonte di nutrienti, contiene elevate …

Il tuo latte come cura!

Il latte materno fornisce al bambino un’alimentazione completa, ma è anche un rimedio terapeutico popolare che è stato utilizzato nella farmacoterapia tradizionale, naturale e nell’etnomedicina per molti anni.    𝐄𝐂𝐙𝐄𝐌𝐀 𝐄𝐃 𝐄𝐑𝐈𝐓𝐄𝐌𝐀 𝐃𝐀 𝐏𝐀𝐍𝐍𝐎𝐋𝐈𝐍𝐎 Di recente, sono stati pubblicati alcuni studi i cui risultati suggeriscono che il latte umano può migliorare l’eczema atopico con risultati …

Allattamento e Calcio

Ecco uno dei dubbi che ci attanaglia durante il percorso di allattamento Ma davvero allattare mi farà perdere calcio e quindi avrò l’osteoporosi?   𝐆𝐫𝐚𝐯𝐢𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐥𝐮𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚? Il calcio è molto richiesto sia durante la gravidanza che durante l’allattamento, poiché è necessario per supportare la crescita e lo sviluppo del …

Il paracapezzolo

Il paracapezzoli è in silicone morbido e flessibile sviluppato per coprire il capezzolo e l’areola della mamma che allatta. La punta presenta una serie di fori che consentono al latte materno di fluire attraverso di essi. I paracapezzoli sono passati dall’essere realizzati in piombo, cera, argento, legno, peltro e pelli di animali alla gomma, al …

ITTERO, capiamo di più

L’esordio è nei primi giorni di vita. Può causare: scarso allattamento al seno, defecazione ritardata che porta ad un aumento della circolazione enteroepatica della bilirubina non coniugata A livello clinico: eccessiva perdita di peso, scarsa lattazione, bambino assonnato o irritabile, diminuzione della produzione di urina e feci 𝐓𝐑𝐀𝐓𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 • 𝐀𝐋𝐋ATTA IL BAMBINO *Utilizzare un piano …

Allattare un bimbo con Displasia dell’anca

Ecco alcuni consigli pratici per far fronte insieme al tuo bambino a questo momento sfidante e che richiede pazienza.   L’attacco è importante Assicurati che il bambino sia attaccato bene al seno. Ciò può aiutare a prevenire il dolore e danni ai capezzoli.   Le fasce portabebè sono utili Possono essere utili durante l’allattamento, soprattutto …

Ciclo mestruale in allattamento

  La domanda che spesso nasce è: “posso cercare un’altra gravidanza pur non avendo il capoparto?” Oppure “Sono comunque fertile pur allattando?” Parliamone! Perché si è sempre pensato che una donna che allatta, avendo i livelli di prolattina alti, non possa ovulare e quindi avere rapporti cosiddetti a “rischio” senza il pensiero di una eventuale …

Spremere il colostro in gravidanza?

Perché estrarre il colostro durante la gravidanza? Perché avrai un po’ di colostro risparmiato e a portata di mano per il post nascita, se il tuo bambino ne avesse bisogno. “Con i bambini che sappiamo potrebbero probabilmente essere di basso peso alla nascita o bambini noti per crescita limitata o a rischio di ipoglicemia, può …