La moxibustione è un’opzione recente nella gravidanza utile per quando i bambini sono in posizione podalica. “Podalica” significa che il tuo bambino si stabilisce in una prima posizione a testa in sù invece della più normale posizione con la testa rivolta verso il basso. Dopo 35 settimane di gravidanza solo il 3-4% circa dei bambini …

L’allattamento al seno causa la perdita dei capelli dopo il parto?
La caduta dei capelli dopo il parto è una normale e temporanea variazione non correlata all’allattamento. La maggior parte delle donne tornerà al normale ciclo di crescita dei capelli tra 6 e 12 mesi dopo la nascita. Di seguito ecco come funziona il ciclo di crescita dei capelli: Tutti i capelli hanno una fase di …

L’allattamento materno provoca carie?
È stato affermato che “L’allattamento prolungato aumenta il rischio di avere carie dentale”. Non solo questo non ha alcun senso, ma in realtà non è supportato da studi di ricerca che sono stati condotti negli anni. Cominciamo con il motivo per cui l’intero concetto non ha senso iniziando con … L’allattamento materno “a lungo termine” …
Allattare quando la mamma ha subìto un intervento chirurgico
Concentrazioni di tiopentone nel latte materno maturo e colostro a seguito di una dose di induzione. “Le concentrazioni di tiopentone nel latte materno maturo e nel colostro dopo l’induzione dell’anestesia … possono essere considerate trascurabili e quindi non tossiche per il lattante”. Significato clinico di methohexital, meperidine e diazepam nel latte materno.“Le quantità di methoheital, …
Ipoplasia/tessuto ghiandolare insufficiente
“Forse hai solo bisogno di provare un po ‘di più.” “Hai provato il fieno greco?” “Probabilmente non stai bevendo abbastanza acqua.” Le madri che lottano con la produzione di latte ascoltano consigli come questi da amici e familiari ben intenzionati (e talvolta da sostenitori dell’allattamento materno che dovrebbero saperne di più). Mentre la stragrande maggioranza …
Malattie autoimmuni e allattamento – 4 domande e risposte
Le malattie autoimmuni sono condizioni di salute croniche causate dal sistema immunitario che attacca le normali cellule sane del corpo. Normalmente, una risposta immunitaria non viene attivata contro le normali cellule sane del nostro corpo ma solo contro i patogeni potenzialmente dannosi (ad esempio virus o batteri) che possono invaderlo. Ma con una malattia autoimmune, …
Movimento dolce in gravidanza
E’ ormai noto e supportato da un numero sempre maggiore di pubblicazioni scientifiche l’effetto benefico del movimento dolce, del rilassamento e della meditazione, a livello emotivo, psicologico e fisico durante la gravidanza. Attraverso il movimento e il rilassamento la gestante entra in contatto profondo con il suo corpo, prende confidenza con le sue nuove forme …
Allattamento e fertilità
Come posso usare l’allattamento per prevenire la gravidanza? Il metodo esclusivo per l’allattamento per il controllo delle nascite è anche chiamato amenorrea da lattazione, o LAM. L’amenorrea da lattazione si riferisce alla naturale infertilità postpartum che si verifica quando una donna non ha le mestruazioni a causa dell’allattamento. Molte madri ricevono informazioni contrastanti sul tema …
Malattia di Lyme
Secondo i centri statunitensi per il controllo delle malattie, la malattia di Lyme è causata dal batterio Borrelia burgdorferi e viene trasmessa agli esseri umani attraverso il morso di una zecca infetta da questo batterio. I batteri della malattia di Lyme non sono stati coltivati dal latte umano (sebbene il DNA associato sia stato rilevato …
Allattamento e solitudine
Siamo mamme e siamo donne. Quante volte ci siamo sedute sul divano, sulla poltrona ad allattare il nostro bambino in silenzio, magari al buio? Questo silenzio ci aiuta ad ascoltarci dentro. Chi parla un po’ con noi in queste lunghe giornate? Di qualsiasi cosa: gossip, notizie, chi ci chiede come stiamo, se siamo stanche? “Ho …