Ce lo chiediamo sempre più spesso e quasi da subito, appena siamo a casa col nostro bimbo. Appena lo posiamo e si sveglia, ad ogni suo risveglio, ad ogni poppata in dormiveglia. Si perché anche il suo sonno ha un suo funzionamento, e ora lo scopriremo insieme. Il sonno è composto da due stati …
La Danza della Madre
La danza orientale è conosciuta anche come danza del ventre. Questo termine deriva dal fatto che è un tipo di danza caratterizzata dal movimento del bacino e dalla rotazione dei fianchi. Un po’ di storia Qual è il legame con la maternità? Ce lo dicono una serie di statuette, alcune anche piuttosto famose, in …

Ciclo mestruale in allattamento
La domanda che spesso nasce è: “posso cercare un’altra gravidanza pur non avendo il capoparto?” Oppure “Sono comunque fertile pur allattando?” Parliamone! Perché si è sempre pensato che una donna che allatta, avendo i livelli di prolattina alti, non possa ovulare e quindi avere rapporti cosiddetti a “rischio” senza il pensiero di una eventuale …
Spremere il colostro in gravidanza?
Perché estrarre il colostro durante la gravidanza? Perché avrai un po’ di colostro risparmiato e a portata di mano per il post nascita, se il tuo bambino ne avesse bisogno. “Con i bambini che sappiamo potrebbero probabilmente essere di basso peso alla nascita o bambini noti per crescita limitata o a rischio di ipoglicemia, può …
Chi è un Educatrice Mestruale ®️?
L’Educatrice Mestruale ®️ è una figura professionale (legge n.4/2013) non sanitaria, che dopo un percorso interiore e di formazione accademica, riconosce l’importanza e la sacralità della ciclicità femminile e segue una vera filosofia legata al benessere femminile. Accompagna le donne attraverso un percorso di consapevolezza e fiducia verso i temi della ciclicità, del potere del …

Conosci il liquido amniotico?
Inizialmente, il fluido è composto da acqua prodotta dalla madre. Entro la ventesima settimana di gestazione, tuttavia, questa viene completamente sostituita dall’urina fetale, poiché il feto ingoia ed espelle il fluido. Il liquido amniotico è composto per il 98% da acqua ed elettroliti, mentre le molecole di segnalazione, i peptidi, i carboidrati, i lipidi …
Quanto latte dovrei tirare?
Confronti mai il volume di latte stratto con quello estratto dalla tua amica o vicina? La confronti con il latte che hai tirato per un bambino precedente? Se il primo mese di allattamento esclusivo sta andando bene, la produzione di latte aumenta notevolmente da circa 30 ml il giorno 1 a un picco di circa …

Olii essenziali e ciclo mestruale
Gli oli essenziali possono alleviare i crampi mestruali? Funzionano? Per secoli, le persone hanno usato gli oli essenziali per trattare una varietà di condizioni che vanno dal mal di testa al bruciore di stomaco. Oggi, questi potenti oli vegetali stanno guadagnando popolarità ancora una volta poiché sempre più persone si rivolgono a trattamenti non tradizionali. …

Posso allattare dopo un taglio cesareo?
Iniziamo dal principio. Il taglio cesareo è un intervento che necessita di una anestesia epidurale, talvolta totale. Ma è vero che per via dell’anestesia non avrò la montata? Falso. Il farmaco utilizzato per l’analgesia epidurale (o talvolta totale in caso di emergenza) risulta compatibile con l’allattamento materno (per info telefonorosso@policlinicogemelli.it mammaebambino@marionegri.it http://www.e-lactancia.org/ mettendo il nome …
Come può aiutarti la Custode della Nascita ®️?
Le CdN che si occupano del supporto al travaglio di parto sono donne che sioccupano dei bisogni fisici ed emozionali delle donne in travaglio, per agevolarle nel loro percorso. Queste figure non hanno compiti medici o sanitari come controllo del battito cardiaco, o esami vaginali ma piuttosto utilizzano il massaggio, la digitopressione, l’aromaterapia, i fiori …