Ragadi e dolore al capezzolo? Alcuni consigli pratici…. e altri da evitare

“Ho delle ragadi dolorose … sento male durante la poppata… mi hanno consigliato l’utilizzo delle coppette in argento perchè antibatteriche, e in effetti sto trovando sollievo..” Molte mamme trovano giovamento, anche se temporaneo, dall’uso delle famose coppette in argento. In antichità si pensava infatti che l’argento riducesse il rischio di infezioni e curasse problemi oftalmici …

Allattare un bimbo con Displasia dell’anca

Ecco alcuni consigli pratici per far fronte insieme al tuo bambino a questo momento sfidante e che richiede pazienza.   L’attacco è importante Assicurati che il bambino sia attaccato bene al seno. Ciò può aiutare a prevenire il dolore e danni ai capezzoli.   Le fasce portabebè sono utili Possono essere utili durante l’allattamento, soprattutto …

Ma quando il bedsharing è pericoloso?

Diretta facebook del 3 dicembre 2020 su “Fisiologia del sonno infantile e le Fate del sonno”   Facciamo chiarezza sulla possibilità di poter fare bedsharing con il proprio bambino. Purtroppo le linee guida ministeriali ne parlano alla lontana ma noi abbiamo il dovere quali operatori ed il diritto quali Madri di ricercare e riportare informazioni …

Ciclo mestruale in allattamento

  La domanda che spesso nasce è: “posso cercare un’altra gravidanza pur non avendo il capoparto?” Oppure “Sono comunque fertile pur allattando?” Parliamone! Perché si è sempre pensato che una donna che allatta, avendo i livelli di prolattina alti, non possa ovulare e quindi avere rapporti cosiddetti a “rischio” senza il pensiero di una eventuale …

Spremere il colostro in gravidanza?

Perché estrarre il colostro durante la gravidanza? Perché avrai un po’ di colostro risparmiato e a portata di mano per il post nascita, se il tuo bambino ne avesse bisogno. “Con i bambini che sappiamo potrebbero probabilmente essere di basso peso alla nascita o bambini noti per crescita limitata o a rischio di ipoglicemia, può …

Conosci il liquido amniotico?

  Inizialmente, il fluido è composto da acqua prodotta dalla madre. Entro la ventesima settimana di gestazione, tuttavia, questa viene completamente sostituita dall’urina fetale, poiché il feto ingoia ed espelle il fluido. Il liquido amniotico è composto per il 98% da acqua ed elettroliti, mentre le molecole di segnalazione, i peptidi, i carboidrati, i lipidi …

Olii essenziali e ciclo mestruale

Gli oli essenziali possono alleviare i crampi mestruali? Funzionano? Per secoli, le persone hanno usato gli oli essenziali per trattare una varietà di condizioni che vanno dal mal di testa al bruciore di stomaco. Oggi, questi potenti oli vegetali stanno guadagnando popolarità ancora una volta poiché sempre più persone si rivolgono a trattamenti non tradizionali. …