Alimentazione complementare: con cosa iniziare?

CON QUALI CIBI INIZIARE? verdure intere cotte al vapore o lessate come fagiolini, taccole cavolfiore e broccoli a fiori cotti allo stesso modo bastoncini di carote, patate, melanzane, cavolo, zucchine, zucca cotte a vapore o nel forno bastoncini di cetriolo crudo (fresco da frigorifero può alleviare il fastidio dei dentini) striscioline di avocado striscioline di …

Ingorgo o dotto ostruito, consigli pratici

Il bimbo inizia a dormire di più oppure allunga le poppata perché crescendo poppa con più vigore. Ma a noi cosa succede? Il seno si ricalibra e può capitare un ingorgo se il seno non viene drenato in modo corretto. Ecco allora alcuni consigli: – allattare a richiesta (con frequenza almeno di 8 volte al …

Prodotti dietetici a base di erbe

Molti prodotti per la perdita di peso a base di erbe contengono una qualche forma di efedra. Potrebbe essere elencato negli ingredienti come Ma Huang, Ephedra sinica, Sida cordifolia, efedra, alcaloidi gruppo efedrina, efedrina, ecc. Alcuni dei prodotti che hanno contenuto efedra includono Metabolife, Herbalife, OmniTrim, Trim Easy, Diet Pep, MetaboSafe, geniCiL, AM-300, Ketosnell, bevande …

Una mamma che allatta può mangiare questi alimenti?

C’è una lista di cibi che dovrei evitare durante l’allattamento? Non ci sono cibi che una madre dovrebbe evitare semplicemente perché sta allattando al seno. In generale, si raccomanda di mangiare quello che più ti piace, ogni volta che vuoi, nelle quantità che ti piacciono e continuare a farlo a meno che non noti una …

Ma il mio latte basta?

Care Mamme, questa nota nasce dalla richiesta di una mamma di creare uno spunto di riflessione sulla necessità da parte delle strutture ospedaliere e successivamente dei pediatri di prescrivere la famosa aggiunta di latte artificiale, andando così a compromettere la buona riuscita di un allattamento esclusivo. Questo accade soprattutto in mamme alla loro prima esperienza, …

Cure dentali

Il Centro Antiveleni Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha pubblicato una nota relativa alle anestesista dentali in allattamento. Mamme anche i denti possono essere curati, informiamoci bene! “Benché i dosaggi su latte siano disponibili solo per gli anestetici lidocaina, bupivacaina e ropivacaina, da una attuale revisione dei dati di letteratura anche gli anestetici mepivacaina …

15 Punti OMS per un parto positivo

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha individuato 15 punti che dovrebbero sempre essere rispettati per una nascita positiva e senza traumi: durante il travaglio, parto e allattamento al Seno. Purtroppo ormai da troppi anni il parto è diventato un evento medicalizzato sotto ogni punto di vista e la mamma non sembra poter avere più alcun potere …

Vescica da latte, ampolla o perla di latte. Come si forma e come trattarla

Una vescica di latte o ampolla di latte o poro chiuso del capezzolo, o semplicemente “latte sotto la pelle”. Si manifesta quando un pezzettino di pelle sovrasta il dotto del latte e il latte torna dietro di esso. Una vescica da latte si presenta solitamente come un punto doloroso bianco, chiaro o giallo sul capezzolo …

Lista nascita: cosa ti serve davvero

Lista Nascita (anche per la mamma) Siete in gravidanza e iniziate già a pensare all’occorrente per il bebè? Il bimbo è nato e vi servono ancora alcune cose? Ecco una lista personalizzata e pensata per voi, per il bimbo e… i vostri famigliari 😁   REGALI BEBÈ * Carta regalo per vari negozi per acquistare …