Le coliche: come aiutare il nostro bambino?

Da uno stralcio di un articolo del dott. Jack Newman, pediatra, alcuni spunti per aiutare i nostri piccoli nella fase fisiologica delle colichette, evitando medicinali o latte artificiale. Cosa si può fare? 1. Non guardare l’orologio durante la poppata. Madri in tutto il mondo hanno allattato i loro figli con successo senza sapere leggere l’ora. …

Posso fare una tac o una radiografia se allatto?

* Se la madre viene sottoposta ad indagine radiologica (TAC, RMN) con mezzo di contrasto (in particolare gli agenti di contrasto iodati e quelli a base di gadolinio) l’allattamento al seno è sicuro per il bambino allattato di qualunque età gestazionale. Fra tutti i mezzi di contrasto solo quelli a base di gadolinio della categoria …

Cos’è la Kangaroo Mother Care?

E’ una pratica introdotta nel 1978 da Edgar Rey, presso l’Istituto Materno Infantile di Santa Fe, a Bogotà, Colombia, come alternativa alle cure convenzionali offerte ai neonati prematuri. Riconosciuta in Italia come “Marsupio terapia” nei reparti di neonatologia è la cura del neonato pretermine posto a contatto pelle a pelle con la madre. È un …

Allattamento e interventi al seno

È possibile allattare dopo l’intervento chirurgico di riduzione del seno? L’allattamento al seno dopo l’intervento chirurgico di riduzione del seno è certamente possibile. Con i progressi delle tecniche chirurgiche per la riduzione del seno (riduzione della mammoplastica), i chirurghi sono sempre più in grado di preservare il tessuto producente il latte in modo che le …

La Sindrome da bambino scosso

Quante volte lo abbiamo fatto? Prendiamo il nostro piccolo e pensando di coccolarlo lo alziamo in alto magari in modo energico per giocare. Cerchiamo di capire bene quando questo semplice gesto può essere pericoloso. La “Società Italiana di Neonatologia (SIN)”, impegnata in una campagna di sensibilizzazione al problema, ne indica cause, conseguenze e prevenzione. La …

Acne neonatale, puntini innoqui

L´acne neonatale è una irritazione che riguarda la delicata pelle dei neonati: visivamente, sulla pelle appaiono piccoli foruncoli e puntini rossi, e a volte anche piccoli brufoli, che spesso somigliano a piccole cisti. Concentrata principalmente sul viso. Quando compare l’acne neonatale L’acne neonatale compare fin dai primi giorni di vita del piccolo, o dopo qualche …