Spesso ci viene detto: mangia questo oppure bevi quello, e vedrai quanto latte! Beh non è proprio cosi, vediamo nel dettaglio grazie alla consulente Ibclc Kelly Bonyata quante calorie necessita …
Il ciuccio? Non è necessario
Da un documento ufficiale Ibfan (International Baby Food Action Network) raccogliamo alcuni spunti sull’utilizzo non terapeutico del ciuccio ed effetti negativi. Qui il Documento completo. Sono diversi gli effetti negativi associati …
Irritazione da pannolino, come risolvere naturalmente
Da un articolo di GreenMe, https://www.greenme.it/vivere/speciale-bambini/22326-dermatite-da-pannolino-rimedi, impariamo alcuni trucchi per risolvere in modo naturale le irritazioni da pannolino. L’ultimo consiglio sul latte materno è di Mamme per mano 😉 Olio …
Le coliche: come aiutare il nostro bambino?
Da uno stralcio di un articolo del dott. Jack Newman, pediatra, alcuni spunti per aiutare i nostri piccoli nella fase fisiologica delle colichette, evitando medicinali o latte artificiale. Cosa si …
Posso fare una tac o una radiografia se allatto?
* Se la madre viene sottoposta ad indagine radiologica (TAC, RMN) con mezzo di contrasto (in particolare gli agenti di contrasto iodati e quelli a base di gadolinio) l’allattamento al …
Cos’è la Kangaroo Mother Care?
E’ una pratica introdotta nel 1978 da Edgar Rey, presso l’Istituto Materno Infantile di Santa Fe, a Bogotà, Colombia, come alternativa alle cure convenzionali offerte ai neonati prematuri. Riconosciuta in …
Allattamento e interventi al seno
È possibile allattare dopo l’intervento chirurgico di riduzione del seno? L’allattamento al seno dopo l’intervento chirurgico di riduzione del seno è certamente possibile. Con i progressi delle tecniche chirurgiche per …
La Sindrome da bambino scosso
Quante volte lo abbiamo fatto? Prendiamo il nostro piccolo e pensando di coccolarlo lo alziamo in alto magari in modo energico per giocare. Cerchiamo di capire bene quando questo semplice …
Le 6 fasi del sonno: gli stati comportamentali del neonato
Lo sappiamo, i genitori sono davvero i primi ed i migliori esperti del proprio bambino ma, uno dei compiti più difficili che si trovano ad affrontare è quello di comprendere …
Via il pannolino! Matilde ce lo racconta
Matilde ha compiuto 3 anni il 24 marzo ma era già da un po’ di mesi che leggevamo libri a tema (Posso guardare nel tuo pannolino?, Dentro di me fuori …