Mammografia, risonanza e ago aspirato in allattamento

La prevenzione è essenziale, e lo è ancora di più per noi donne e mamme che, prese dal ritmo frenetico della vita di oggi, non ci pensiamo cosi tanto e la sottovalutiamo. Ecco quindi la trascrizione di una parte di articolo del “Best for Babes Foundation” del Dr. Shannon Tierney, chirurgo oncologico al seno presso …

DAS: Dispositivo di Alimentazione Supplementare

Da un articolo del dott. Jack Newman, pediatra e consulente Ibclc in Canada, impariamo a conoscere un supporto che può aiutare in casi particolari. Il dispositivo per l’alimentazione supplementare è composto da un contenitore per l’aggiunta, spesso una bottiglietta o un biberon con un foro grande nella tettarella dalla quale fuoriesce un lungo e sottile …

Esogestazione, l’amore continua

Il mio bimbo vuole sempre stare in braccio in questo periodo, sembra morboso. Non vuole stare con nessuno, né in braccio né insieme nella stanza. Cosa sta succedendo?  Ecco spiegato in uno stralcio di Medicina Materno Fetale questa fase fisiologica dei nostri cuccioli. Imparando a conoscerla riusciremo ad aiutarli a superarla. http://www.medicinamaternofetale.it/2569-esogestazione.html L’endogestazione è la …

10 passi Oms per un allattamento di successo

Ogni struttura che fornisce servizi di maternità e assistenza per i neonati dovrebbe: 1. Avere una politica scritta sull’allattamento materno che viene regolarmente comunicata a tutto il personale sanitario. 2. Formare tutto il personale sanitario sulle competenze necessarie per attuare questa politica. 3. Informare tutte le donne in gravidanza sui benefici e sulla gestione dell’allattamento …

Bonding: il primo sguardo, il primo contatto

Da uno stralcio di un articolo del dott. Alessandro Volta – Neonatologo, Parma “… nei primi 60-90 minuti dopo la nascita, il neonato si trova nello stato di veglia tranquilla nel quale apre gli occhi, guarda i genitori, ascolta la loro voce e cerca da solo il seno della mamma. In questa fase il bambino …

Quante calorie devo assumere in Allattamento? È vero che devo bere di più?

Spesso ci viene detto: mangia questo oppure bevi quello, e vedrai quanto latte! Beh non è proprio cosi, vediamo nel dettaglio grazie alla consulente Ibclc Kelly Bonyata quante calorie necessita una mamma in Allattamento. Le madri che allattano hanno bisogno di calorie in più? In generale, dovresti semplicemente ascoltare il tuo corpo e mangiare per …

Il ciuccio? Non è necessario

Da un documento ufficiale Ibfan (International Baby Food Action Network) raccogliamo alcuni spunti sull’utilizzo non terapeutico del ciuccio ed effetti negativi. Qui il Documento completo. Sono diversi gli effetti negativi associati all’uso del ciuccio: * può ostacolare l’avvio dell’allattamento al seno e il suo protrarsi nel tempo. Una revisione sistematica Cochrane, condotta per valutare l’associazione fra …

Irritazione da pannolino, come risolvere naturalmente

Da un articolo di GreenMe, https://www.greenme.it/vivere/speciale-bambini/22326-dermatite-da-pannolino-rimedi, impariamo alcuni trucchi per risolvere in modo naturale le irritazioni da pannolino. L’ultimo consiglio sul latte materno è di Mamme per mano 😉 Olio d’oliva Lenisce prurito, bruciore e contribuisce a guarire prima dall’irritazione. Basta prenderne un piccolo quantitativo e spargerlo sulla zona interessata. Crema alla calendula Le doti …