C’è un post che circola in rete che suggerisce che lo stomaco di un neonato sia molto più grande di quanto dicono i libri di medicina. Suggerisce che il volume dello stomaco di un bambino a 40 settimane potrebbe essere 33 ml piuttosto che circa 7 ml. Di conseguenza si consiglia che i bambini necessitino …
Movimento dolce in gravidanza
E’ ormai noto e supportato da un numero sempre maggiore di pubblicazioni scientifiche l’effetto benefico del movimento dolce, del rilassamento e della meditazione, a livello emotivo, psicologico e fisico durante la gravidanza. Attraverso il movimento e il rilassamento la gestante entra in contatto profondo con il suo corpo, prende confidenza con le sue nuove forme …
I neonati e i bambini possono bere latte di mandorla?
8 giu 2018 di Jon Johnson Il latte di mandorla è un’alternativa comune al latte vaccino per gli adulti, ma i bambini in fase di sviluppo hanno esigenze nutrizionali diverse.La maggior parte dei medici e dell’American Academy of Pediatrics raccomanda che i bambini di età inferiore a 1 anno bevano latte materno o, se il …
Fitoterapici in allattamento
È possibile per chiunque (madre o bambino) avere una reazione allergica a qualsiasi cosa. Controlla che il tuo bambino non abbia reazioni avverse in caso tu prenda qualsiasi fitoterapico o farmaco. Tieni presente che la maggior parte dei trattamenti a base di erbe non è stata studiata a fondo, in particolare per quanto riguarda l’allattamento. …
Portare col freddo
Si vedono in giro un sacco di genitori con bambini piccoli (sotto i quattro mesi) in tute da neve o giacche spesse che vengono poi messi in un marsupio, sia esso di tipo elastico o tessuto o un meh dai o un regolabile. I problemi possono sorgere a questo punto; il bambino è spesso troppo …
Allattamento e fertilità
Come posso usare l’allattamento per prevenire la gravidanza? Il metodo esclusivo per l’allattamento per il controllo delle nascite è anche chiamato amenorrea da lattazione, o LAM. L’amenorrea da lattazione si riferisce alla naturale infertilità postpartum che si verifica quando una donna non ha le mestruazioni a causa dell’allattamento. Molte madri ricevono informazioni contrastanti sul tema …
Attacco asimmetrico
COME OTTENERE UN BUON ATTACCO Il modo in cui il bambino si attacca al seno è molto importante per aumentare l’assunzione di latte, e anche per evitare le ragadi alla madre. Oggi assistiamo a una svolta nel modo di concepire l’allattamento, che avrebbe dovuto verificarsi molto tempo fa: il passaggio all’attacco asimmetrico. Quando la madre …