Una mamma che allatta può mangiare questi alimenti?

C’è una lista di cibi che dovrei evitare durante l’allattamento? Non ci sono cibi che una madre dovrebbe evitare semplicemente perché sta allattando al seno. In generale, si raccomanda di mangiare quello che più ti piace, ogni volta che vuoi, nelle quantità che ti piacciono e continuare a farlo a meno che non noti una …

Ma il mio latte basta?

Care Mamme, questa nota nasce dalla richiesta di una mamma di creare uno spunto di riflessione sulla necessità da parte delle strutture ospedaliere e successivamente dei pediatri di prescrivere la famosa aggiunta di latte artificiale, andando così a compromettere la buona riuscita di un allattamento esclusivo. Questo accade soprattutto in mamme alla loro prima esperienza, …

Cure dentali

Il Centro Antiveleni Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha pubblicato una nota relativa alle anestesista dentali in allattamento. Mamme anche i denti possono essere curati, informiamoci bene! “Benché i dosaggi su latte siano disponibili solo per gli anestetici lidocaina, bupivacaina e ropivacaina, da una attuale revisione dei dati di letteratura anche gli anestetici mepivacaina …

Vescica da latte, ampolla o perla di latte. Come si forma e come trattarla

Una vescica di latte o ampolla di latte o poro chiuso del capezzolo, o semplicemente “latte sotto la pelle”. Si manifesta quando un pezzettino di pelle sovrasta il dotto del latte e il latte torna dietro di esso. Una vescica da latte si presenta solitamente come un punto doloroso bianco, chiaro o giallo sul capezzolo …

Lista nascita: cosa ti serve davvero

Lista Nascita (anche per la mamma) Siete in gravidanza e iniziate già a pensare all’occorrente per il bebè? Il bimbo è nato e vi servono ancora alcune cose? Ecco una lista personalizzata e pensata per voi, per il bimbo e… i vostri famigliari 😁   REGALI BEBÈ * Carta regalo per vari negozi per acquistare …

Allattamento e trattamenti estetici

Piercing Non vi è alcuna prova che il piercing al capezzolo (o altri piercing) influisca sull’allattamento al seno. Alcuni piercer professionisti raccomandano di non mettere un piercing al capezzolo durante l’allattamento. Assicurati di osservare le procedure di sicurezza e scegli un piercer affidabile, per proteggerti da malattie come l’epatite e l’HIV. Protesi mammarie (silicone) Le …

Alimentazione complementare: il cucchiaino

  Immaginate voi.. avete voglia e curiosità di provare e imparare queste nuove consistenze e profumi, invece i vostri genitori vi propongono un cucchiaino pieno di pappa. Poco interessante vero? La consistenza di questa pappa è molto facile da mangiare, non deve essere masticato ed è un rischio infatti che i bimbi abituati a questa …

Allattamento e caffeina

La maggior parte delle madri che allattano può bere caffeina con moderazione. Alcuni bambini, in particolare quelli sotto i 6 mesi, possono essere più sensibili all’assunzione di caffeina della mamma. I bambini le cui madri hanno evitato completamente la caffeina durante la gravidanza sembrano reagire di più alla caffeina nella dieta della mamma. Anche se …

Le ragadi: cosa sono e come curarle

Le seguenti misure possono essere molto utili se la pelle del capezzolo si rompe per qualsiasi motivo (capezzolo screpolato a causa di attacco poco profondo, problemi al frenulo linguale o altre varianti anatomiche, mughetto, morso, ampolla di latte, ecc.). Ricorda che le ragadi possono comparire non solo sopra il capezzolo ma anche sull’areola, quindi se …

Allattamento e fumo

  Prima di tutto, 𝒖𝒏𝒂 𝒎𝒂𝒎𝒎𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒓𝒊𝒆𝒔𝒄𝒆 𝒂 𝒔𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝒇𝒖𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒅𝒐𝒗𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒖𝒏𝒒𝒖𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂𝒕𝒕𝒂𝒓𝒆. L’allattamento fornisce molte immunità che aiutano il tu@ bambin@ a combattere le malattie e può anche aiutare a contrastare alcuni degli effetti del fumo di sigaretta: ad esempio, è stato dimostrato che l’allattamento diminuisce gli effetti negativi del fumo …