La Dea Madre e le Mamme per mano

Collage 2018-07-20 15_24_44_1

Abbiamo scelto come immagine che rappresenti la nostra pagina, ma in senso più ampio il nostro progetto, la dea Madre. Perché la Madre è colei che raccoglie la famiglia intorno a se, madre del focolare e colonna portante della famiglia.

La coscienza matriarcale ha dominato la cultura, la religione, gli usi e i costumi di molte civiltà, attraverso l’archetipo Femminile della Grande Madre.
Il culto della Dea Madre non solo ha dominato la preistoria ma anche le epoche successive.

Durante l’età della pietra la Dea Madre viene rappresentata come un vaso pieno, in cui la fecondità del femminile ne è la massima espressione. Il simbolo del vaso infatti determina un affascinante simbolismo nel quale la donna non è solo il vaso che contiene qualcosa, ma è il “vaso della vita in sé” in cui proprio la vita di forma e si sviluppa dando alito quindi ad ogni essere vivente.

La Grande Madre è quindi Dea della fertilità, Unica rappresentazione della gravidanza e della nascita, oggetto profondo di culto non solo delle donne ma anche degli uomini, costituisce il simbolo della fertilità e unica espressione dell’accoglimento e nutrimento. La dea Madre che nutre la terra, da la vita e nutre la stessa terra e gli uomini che la abitano. La terra stessa è un simbolo femminile, poiché rappresenta l’utero della realtà femminile che nutre l’intero mondo.

 

Photo Credit: Benedetta Cremonesi
Potrebbe piacerti...