E’ ormai noto e supportato da un numero sempre maggiore di pubblicazioni scientifiche l’effetto benefico del movimento dolce, del rilassamento e della meditazione, a livello emotivo, psicologico e fisico durante la gravidanza. Attraverso il movimento e il rilassamento la gestante entra in contatto profondo con il suo corpo, prende confidenza con le sue nuove forme e scopre un potente canale di comunicazione con la creatura che porta dentro di sé.
Attraverso i movimenti ritmici della danza semplice e “giocosa” che abbiamo suggerito all’inizio del nostro incontro, proposta in cerchio, stimoliamo un maggiore benessere psico-fisico e una diminuzione significativa delle sensazioni di stress. Nel cerchio, all’interno di un gruppo, la futura mamma trova uno spazio protetto che la sostiene e la contiene, dove può lasciarsi andare a movimenti meno usuali, senza paura del giudizio, e che la aiuteranno a ricostruire la propria immagine corporea, ad entrare in sintonia con il proprio corpo, ad ascoltarlo e a comunicare con il proprio bambino.
La breve sequenza di movimenti dolci, proposta successivamente, è stata eseguita cercando di mantenere una connessione con la respirazione, per favorire la produzione di endorfine, gli “ormoni della felicità”. I semplici movimenti presentati hanno lo scopo di aumentare la tonicità muscolare e migliorare la circolazione degli arti, attivare il movimento rotatorio e di basculazione del bacino, che favoriscono la mobilità uterina e delle pelvi e stimolano e massaggiano il bambino.
La possibilità di inserire momenti dedicati al movimento dolce e al rilassamento all’interno dei tradizionali percorsi di accompagnamento alla nascita costituisce un efficace strumento, che consente di favorire nelle future mamme una maggiore consapevolezza circa il proprio corpo e le proprie emozioni, che potranno aiutarla sia durante il travaglio nella gestione del dolore e delle proprie energie psico-fisiche, sia nell’immediato post parto, restituendole un aumentato senso di fiducia nelle proprie competenze materne.
Ecco un video tratto dall’incontro Accompagnare una Mamma per Mano, dove le mamme hanno cullato il proprio piccolo in armonia col proprio corpo:
https://drive.google.com/open?id=1CBEJwcQZtOjqqEqOutWIfbR5FH4_31Fz
Dr.ssa Sara Longo – Psicologa Perinatale, Operatrice di Massaggio Bioenergetico Neonatale e di Tecniche di Rilassamento in Gravidanza