Madre di me stessa

Madame pseudonimo di Francesca Calearo (Vicenza, 16 gennaio 2002), è una cantautrice e rapper italiana.

Giovane donna, ma con una grande voce. Quella voce che ognuna di noi dovrebbe poter avere e sfruttare, per poter cantare fuori di noi ciò che sentiamo e che siamo.

Ecco che allora questa voce da dentro si unisce all’abito all’involucro esterno e crea messaggi unici e potenti.

Vedendo le foto ho pensato: “ma certo! Chi meglio di lei poteva esprimere ed esternare le proprie fasi, chi meglio di noi che le viviamo. Siamo o no noi stesse la Luna?

 

1. Abito di Dior

Con questo abito si è fatta immortalare in versione mamma con una mano sulla pancia, proprio nel punto in cui le paillettes disegnavano un ombelico. 

“Questa sera mi vesto da madre. Madre della mia voce. Quello su cui mi sono specchiata é stato fecondato con la mia natura creando la mia identità”. 

 

La vergine

Inizia la nuova Donna, Donna concentrata su se stessa e con un grande potere di concentrazione con cui può prosperare sul lavoro

Momento ideale per affrontare nuovi progetti

 

2. Tailleur di specchi

Il tailleur di specchi (con il quale si è trasformata nel simbolo nella verità, con quegli specchi il mondo si riflette su di lei)

 

L’incantatrice

Aumenta la nostra intuizione, la donna intuitiva è più presente, con un bisogno spirituale e una maggiore conoscenza interna. Fase di revisione ed esame della propria vita, in cui si ha la forza interna per decidere cosa eliminare, con cosa rimane e quali cambiamenti si desidera apportare.

È tempo di purificare, rilassarsi, meditare, concentrarci su di noi in questa fase iniziamo a dirigere tutta l’energia nel nostro interno.

 

3. La t-shirt

Con il messaggio sull’incomunicabilità stampato sul petto:

“A volte mi chiedo perché non sentendo necessario parlare agli altri lo faccio così sovente e con tanto amore”.

 

La madre

Sfaccettatura creativa in tutte le aree

Grandi capacità comunicative. Capacità di ascoltare, comprendere gli altri, esprimere gratitudine e apprezzamento. Flessibilità per adattarsi alle situazioni.

 

4. Abito bianco

A piedi nudi, un gesto simbolico che l’aiuta a tenersi con i piedi per terra. 

Un velo da sposa che la consacra a sé in un’unione eterna e profonda e al tempo stesso la cela al mondo esterno.

 

La strega

Questo è uno stadio di distruzione, di morte in cui, se ti lasci trasportare dalle tue energie interne, ti puoi rigenerare per rinascere con nuove energie e idee.

È la fase dell’introspezione

 

Quattro involucri esterni, quattro abiti, quattro stati mentali e non solo.

Ecco così noi siamo, uniche e catalizzatrici di energie.

 

 

 

Per le fasi grazie a:

http://www.custodidelfemminino.it/index.php?option=com_content&view=article&id=394:le-fasi-del-ciclo-mestruale&catid=12&Itemid=172

 

Info sull'autore

Samantha Mazzilli

Mamma della provincia di Varese.
Dal 2016 Peer Counselor (Custodi del Femminino ®️) in Allattamento Materno,
Custode della Nascita ®️ per offrire supporto e sostegno pre e post gravidanza, Educatrice Mestruale®️ per accompagnare la Donna nelle sue fasi mestruali.

Potrebbe piacerti...