L’idea che i solidi aiuteranno il tuo bambino a dormire è una vecchia storia che è stata smentita da studi medici. Nutrire con cibi solidi o la formula nel tentativo di prolungare il sonno del bambino non è una buona idea per diversi motivi:
1. Non ci sono prove che aiuti. Alcuni bambini dormiranno peggio, a causa delle reazioni alla formula o ai solidi (mal di pancia, ecc. non sono rari), in particolare se il bambino ha meno di 6 mesi. Tre studi hanno indicato che l’aggiunta di solidi o formula alla dieta non fa dormire più a lungo i bambini. Questi studi non hanno riscontrato differenze nei ritmi di sonno dei bambini che hanno ricevuto solidi prima di coricarsi rispetto ai bambini a cui non sono stati somministrati. Ecco gli studi:
- Brown A & Harries V. Infant Sleep and Night Feeding Patterns During Later Infancy: Association with Breastfeeding Frequency, Daytime Complementary Food Intake, and Infant Weight. Breastfeeding Medicine. June 2015, 10(5): 246-252. doi:10.1089/bfm.2014.0153.
- Macknin ML, Medendorp SV, Maier MC. Infant sleep and bedtime cereal. Am J Dis Child. 1989 Sep;143(9):1066-8.
- Keane V, et al. Do solids help baby sleep through the night? Am J Dis Child 1988; 142: 404-05.
2. La formula richiede che il sistema digestivo di un bambino funzioni straordinariamente mentre il bambino cerca di digerire qualcosa di non specifico per il corpo umano. La formula è più difficile da digerire rispetto al latte materno; quindi i bambini nutriti con latte artificiale tendono ad allungare il tempo tra una poppata e l’altra. Anche se questo può sembrare un vantaggio, probabilmente non è qualcosa che vogliamo per i corpi dei nostri bambini a meno che non ci siano altre alternative. Ci sono anche rischi nell’uso della formula. Certamente ha un ruolo nell’alimentazione dei bambini, ma probabilmente non dovrebbe essere usato ogni volta che è disponibile il latte della mamma – direttamente dalla fonte o tirato -.
3. Ricerche recenti suggeriscono che lunghi periodi di sonno profondo sono associati alla sindrome della morte improvvisa del bambino (SIDS) e che i bambini che dormono più a lungo / in profondità possono essere più vulnerabili al SIDS. Alcuni scienziati affermano che sembra che i lunghi periodi di sonno non siano “naturali” per i bambini e che l’interruzione del sonno nei primi mesi possa fornire un fattore protettivo contro la SIDS. Sono necessarie ulteriori ricerche su questo argomento, ma i genitori potrebbero voler riflettere due volte sulla manipolazione significativa dei ritmi di sonno naturale del bambino nei primi mesi.
I medici e altri esperti raccomandano di non somministrare mai cereali per bambini in un biberon a meno che non sia raccomandato dal pediatra per una specifica condizione medica. Ecco alcuni dei loro motivi:
- È un rischio di soffocamento.
- Il cereale toglie la quantità di latte nel biberon (aggiunge carboidrati e diluisce la densità dei nutrienti) e il bambino potrebbe non ottenere un volume di latte adeguato per una crescita e uno sviluppo adeguati.
- Al bambino viene somministrata una maggiore concentrazione di calorie senza essere in grado di regolare il proprio apporto. Questo può portare a problemi di peso in futuro.
- Se il pediatra suggerisce un’alimentazione addensata per il reflusso, considera la possibilità di chiedere pareri alternativi, poiché molti medici mettono in dubbio questa pratica e ha il potenziale di causare più danni che benefici.