“Ho delle ragadi dolorose … sento male durante la poppata… mi hanno consigliato l’utilizzo delle coppette in argento perché antibatteriche, e in effetti sto trovando sollievo..”
Molte mamme trovano giovamento anche se temporaneo dall’uso dei paracapezzoli o coppette in argento.
In antichità si pensava infatti che l’argento riducesse il rischio di infezioni e curasse problemi oftalmici e di altra natura.
Non esistono, tuttavia, prove sufficienti ad avvalorare questa tesi, eccetto un piccolo studio (riportato al fondo) che ha trovato riscontri positivi.
In caso di ragadi o irritazione del capezzolo l’utilizzo di coppette in argento, che non lasciano traspirare la pelle, può far peggiorare l’iter di guarigione delle ferite in questione, non permettendo alla pelle la cicatrizzazione e dando luogo quindi alla proliferazione di batteri o funghi (quali anche la Candida Albicans).
I trattamenti con argento colloidale non sono raccomandati per i capezzoli dolenti poiché potrebbero essere dannosi per il bambino. In caso di ingestione di argento colloidale da parte del bambino può svilupparsi l’Argiria, un’alterazione cutanea consistente nella colorazione blu-grigiastra della pelle (dal parere del dr. Tassneem Abdel Karim, del InfantRisk Center – Texas).
Al di là dei rimedi più o meno casalinghi atti a lenire il dolore, è stata riscontrata la causa?
L’attacco del vostro bimbo è stato controllato da una consulente volontaria Leche League o professionale Ibclc o da altra figura esperta in Allattamento?
Dopo il controllo ed eventuale correzione il dolore è passato?
Fonti:
- https://breastfeeding.support/treatments-sore-nipples/, Philippa Pearson-Glaze IBCLC
- Valutazione dell’efficacia di coppette mediche imbevute d’argento per il trattamento topico delle ragadi del capezzolo delle madri che allattano: https://bit.ly/2zoal0F