Tratto da un articolo su Uppa della dr.ssa Natalia Camarda, Pediatra e consulente Ibclc
Si perché l’allattamento materno non è solo seno ma in taluni casi è anche utilizzare il biberon quale strumento di nutrizione.
Vediamo insieme questi utili suggerimenti:
- offrite la poppata quando il bimbo mostra i primi segnali di fame precoci (foto);
- create un’atmosfera rilassante e tranquilla;
- tenete il bimbo in posizione il più verticale possibile e vicino a voi;
- strofinate la tettarella al labbro del piccolo lasciando che sia lui ad attaccarsi;
- tenete il biberon in posizione orizzontale inclinando quel poco che basti a far arrivare il latte al bimbo;
- fate fare delle brevi pause al bimbo;
- dopo metà poppata cambiate braccio, aiuta lo sviluppo psicomotorio e visivo;
- non forzate il bimbo a finire il biberon;
- non lasciate da solo il bimbo durante la poppata per evitare il rischio soffocamento.
A completezza di informazione vi lasciamo anche questo articolo su come preparare un biberon nel modo corretto.
https://drive.google.com/open?id=16aU0oPxQln62VwJdam9a02kyOj9PbB3Sf1Oy4E3K5Fs