Diretta facebook del 3 dicembre 2020 su “Fisiologia del sonno infantile e le Fate del sonno” Facciamo chiarezza sulla possibilità di poter fare bedsharing con il proprio bambino. Purtroppo le linee guida ministeriali ne parlano alla lontana ma noi abbiamo il dovere quali operatori ed il diritto quali Madri di ricercare e riportare informazioni …
Di tutti i colori!
Dal momento in cui nasciamo genitori iniziamo ad occuparci di cose fondamentali… Tipo: il numero di poppate o ruttini che il nostro fagottino fa nell’arco della giornata, i pannolini strapieni e svolte strabordanti, e ammettiamolo… si! Anche le diverse sfumature di palette della loro cacca! Ecco che ci viene in aiuto però un libro molto …
Ma come funziona questa nanna?
Ce lo chiediamo sempre più spesso e quasi da subito, appena siamo a casa col nostro bimbo. Appena lo posiamo e si sveglia, ad ogni suo risveglio, ad ogni poppata in dormiveglia. Si perché anche il suo sonno ha un suo funzionamento, e ora lo scopriremo insieme. Il sonno è composto da due stati …

Lanugo, cos’è?
I neonati nascono con peli del corpo morbidi e fini chiamati Lanugo. Sono i primi peli che nascono dai follicoli piliferi del bambino mentre si sta ancora sviluppando nel grembo materno. Spesso vanno via prima della nascita, ma a volte rimangono fino alla nascita del bambino e per le prime settimane. Le aree che comunemente …
Facciamo cerchio intorno alla Famiglia
Da coppia a Famiglia. Da coppia a genitori. Quanti cambiamenti in poco tempo! C’è bisogno di informazioni su tanti temi prima che arrivi il bambino. Ma a chi chiediamo? Chi può chiarire i nostri dubbi e sollevare i nostri timori? Molte figure preposte al supporto adeguatamente formate (pensiamo al pediatra punto di riferimento per i …

Custode della Nascita ®️
La Custode della Nascita® è una figura professionale disciplinata dalla legge 4/2013, che si occupa di accompagnare e sostenere emotivamente la Donna e la Famiglia dalla gravidanza al primo anno di vita del bambino, promuovendo benessere ed empowerment. Promuove le corrette informazioni sul Maternage e Accompagna rispettosamente la Diade e la Triade con strumenti pratici come il massaggio, …
A casa!
Con le nostre mamme e con Pannolinoteca da 0 a 100 Fascioteca SimpleThings (Pannolinoteca da 0 a 100), lunedì 13 aprile abbiamo parlato di primo giorni a casa: come gestire questi nuovi equilibri? Come organizzare gli spazi? E cosa mi servirà acquistare?🛍️ Ispirate da Giorgia Cozza – Autrice e il suo “Bebè a costo zero” …

Ritmi circadiani del latte materno
I complessi adattamenti del latte materno sono sorprendenti. Il latte materno subisce cambiamenti biochimici durante la poppata; la consistenza si sviluppa visivamente nel corso di una sessione di drenaggio dal latte iniziale acquoso al latte più cremoso. Il latte materno ha anche la capacità di provvedere alle mutevoli esigenze nutrizionali del bambino con l’età. …

Il sonno dei neonati
Con l’ausilio di Anna Solè consulente certificata presso l’Istituto americano Impi ™️ Anna Solè è disponibile via mail su annasn27@gmail.com
I BIMBI E LA MEMORIA
Da un articolo del dott. Alberto Oliverio – Professore emerito di Psicobiologia ℅ Università Sapienza di Roma. Il dott. Oliverio ci spiega come sia diversa la memoria di un bambino da quella di un adulto. Ecco alcune fasi che il nostro piccolo attraversa e che lo aiutano a crescere: dai primi mesi di vita …