Se alcuni di queste opzioni sembrano familiari, potresti avere un forte riflesso di emissione. Questo è spesso associato a troppo latte (eccesso di produzione). Alcune madri si accorgono che i problemi con l’emissione forte o l’eccesso di produzione non iniziano prima delle 3-6 settimane di età. Questo fenomeno varia da un piccolo inconveniente a un …
Stabilire e mantenere la produzione di latte quando il bambino non poppa
È importante spremere il latte per stabilire e mantenere la produzione di latte se il bambino non sta affatto poppando o non sta bene. Spremendo, avrai anche il latte a disposizione per nutrire il bambino – ogni goccia di latte materno che il bambino riceve (anche la più piccola) è come oro liquido. Quando una …
I neonati e i bambini possono bere latte di mandorla?
8 giu 2018 di Jon Johnson Il latte di mandorla è un’alternativa comune al latte vaccino per gli adulti, ma i bambini in fase di sviluppo hanno esigenze nutrizionali diverse.La maggior parte dei medici e dell’American Academy of Pediatrics raccomanda che i bambini di età inferiore a 1 anno bevano latte materno o, se il …
Allattamento e fertilità
Come posso usare l’allattamento per prevenire la gravidanza? Il metodo esclusivo per l’allattamento per il controllo delle nascite è anche chiamato amenorrea da lattazione, o LAM. L’amenorrea da lattazione si riferisce alla naturale infertilità postpartum che si verifica quando una donna non ha le mestruazioni a causa dell’allattamento. Molte madri ricevono informazioni contrastanti sul tema …
Attacco asimmetrico
COME OTTENERE UN BUON ATTACCO Il modo in cui il bambino si attacca al seno è molto importante per aumentare l’assunzione di latte, e anche per evitare le ragadi alla madre. Oggi assistiamo a una svolta nel modo di concepire l’allattamento, che avrebbe dovuto verificarsi molto tempo fa: il passaggio all’attacco asimmetrico. Quando la madre …
Compressione manuale del seno
Quando le mamme vengono nella nostra clinica usiamo diversi modi per aiutarle ad allattare meglio i loro bambini. Alcuni bambini che vediamo spesso piangono o si lamentano, non sono soddisfatti dopo la poppata, c’è chi ha bisogno di bere più latte o quelli a cui è stata già data un’aggiunta. Ci sono molti passaggi che …
Allattamento e solitudine
Siamo mamme e siamo donne. Quante volte ci siamo sedute sul divano, sulla poltrona ad allattare il nostro bambino in silenzio, magari al buio? Questo silenzio ci aiuta ad ascoltarci dentro. Chi parla un po’ con noi in queste lunghe giornate? Di qualsiasi cosa: gossip, notizie, chi ci chiede come stiamo, se siamo stanche? “Ho …
Mammografia, risonanza e ago aspirato in allattamento
La prevenzione è essenziale, e lo è ancora di più per noi donne e mamme che, prese dal ritmo frenetico della vita di oggi, non ci pensiamo cosi tanto e la sottovalutiamo. Ecco quindi la trascrizione di una parte di articolo del “Best for Babes Foundation” del Dr. Shannon Tierney, chirurgo oncologico al seno presso …
DAS: Dispositivo di Alimentazione Supplementare
Da un articolo del dott. Jack Newman, pediatra e consulente Ibclc in Canada, impariamo a conoscere un supporto che può aiutare in casi particolari. Il dispositivo per l’alimentazione supplementare è composto da un contenitore per l’aggiunta, spesso una bottiglietta o un biberon con un foro grande nella tettarella dalla quale fuoriesce un lungo e sottile …
10 passi Oms per un allattamento di successo
Ogni struttura che fornisce servizi di maternità e assistenza per i neonati dovrebbe: 1. Avere una politica scritta sull’allattamento materno che viene regolarmente comunicata a tutto il personale sanitario. 2. Formare tutto il personale sanitario sulle competenze necessarie per attuare questa politica. 3. Informare tutte le donne in gravidanza sui benefici e sulla gestione dell’allattamento …