Allattare un bimbo con Displasia dell’anca

Ecco alcuni consigli pratici per far fronte insieme al tuo bambino a questo momento sfidante e che richiede pazienza.   L’attacco è importante Assicurati che il bambino sia attaccato bene al seno. Ciò può aiutare a prevenire il dolore e danni ai capezzoli.   Le fasce portabebè sono utili Possono essere utili durante l’allattamento, soprattutto …

Posso allattare dopo un taglio cesareo?

Iniziamo dal principio.  Il taglio cesareo è un intervento che necessita di una anestesia epidurale, talvolta totale. Ma è vero che per via dell’anestesia non avrò la montata? Falso. Il farmaco utilizzato per l’analgesia epidurale (o talvolta totale in caso di emergenza) risulta compatibile con l’allattamento materno (per info telefonorosso@policlinicogemelli.it mammaebambino@marionegri.it http://www.e-lactancia.org/ mettendo il nome …

Allattamento durante la gravidanza

È sicuro allattare durante la gravidanza? Sì, nella maggior parte dei casi. In questo momento nessuno studio medico è stato fatto sulla sicurezza dell’allattamento materno durante la gravidanza così è impossibile elencare eventuali controindicazioni definitive.  Se sai di avere una gravidanza complicata, come perdita di peso, sanguinamento o segni di parto pretermine, dovresti risolvere i …

Il mio bambino emette un clic quando poppa.  È un problema?

Un suono come un clic (o risucchio) durante l’allattamento indica che il bambino interrompe ripetutamente la presa sottovuoto o la suzione. Prova a controllare quando si verifica durante la poppata. È più evidente durante la calata o è costante? Prova anche a notare se hai qualche disagio durante questo clic. Se il clic provoca disagio …

Ipoplasia/tessuto ghiandolare insufficiente

“Forse hai solo bisogno di provare un po ‘di più.”  “Hai provato il fieno greco?”  “Probabilmente non stai bevendo abbastanza acqua.”  Le madri che lottano con la produzione di latte ascoltano consigli come questi da amici e familiari ben intenzionati (e talvolta da sostenitori dell’allattamento materno che dovrebbero saperne di più).  Mentre la stragrande maggioranza …

Malattie autoimmuni e allattamento – 4 domande e risposte

Le malattie autoimmuni sono condizioni di salute croniche causate dal sistema immunitario che attacca le normali cellule sane del corpo. Normalmente, una risposta immunitaria non viene attivata contro le normali cellule sane del nostro corpo ma solo contro i patogeni potenzialmente dannosi (ad esempio virus o batteri) che possono invaderlo. Ma con una malattia autoimmune, …

DAS: Dispositivo di Alimentazione Supplementare

Da un articolo del dott. Jack Newman, pediatra e consulente Ibclc in Canada, impariamo a conoscere un supporto che può aiutare in casi particolari. Il dispositivo per l’alimentazione supplementare è composto da un contenitore per l’aggiunta, spesso una bottiglietta o un biberon con un foro grande nella tettarella dalla quale fuoriesce un lungo e sottile …

Cos’è la Kangaroo Mother Care?

E’ una pratica introdotta nel 1978 da Edgar Rey, presso l’Istituto Materno Infantile di Santa Fe, a Bogotà, Colombia, come alternativa alle cure convenzionali offerte ai neonati prematuri. Riconosciuta in Italia come “Marsupio terapia” nei reparti di neonatologia è la cura del neonato pretermine posto a contatto pelle a pelle con la madre. È un …